Domenica 22 Dicembre la Bottega degli Scalpellini è stata invitata dalla Parrocchia di Monteveglio a rappresentare, insieme con gli antichi mestieri di fabbro, falegname e contadino/allevatore, l’antico mestiere dello scalpellino nell’accogliente presepe che ha preso vita all’uscita della Santa Messa mattutina. La Parrocchia di Monteveglio “ha voluto organizzare a una giornata speciale, ricca di spiritualità, tradizioniContinua a leggere “22-12-2024 | L’antico mestiere degli scalpellini nel presepe di Monteveglio”
Archivi dei tag:sculture
14-12-2024 | La “Bottega degli scalpellini” agli ANT-Days in Piazza Maggiore a Bologna
Sabato 14 e Domenica 15 dicembre 2024 (dalle 10:00 alle 18:00), a coronamento delle tante iniziative e delle emozionanti esperienze ed importanti “conquiste” di questo 2024, il settore “Bottega degli scalpellini” dell’Associazione Fulvio Ciancabilla ha partecipato al Mercatino di Natale dell’ANT con due gazebo posizionati a Bologna in Piazza Maggiore, sul “crescentone” dal lato delContinua a leggere “14-12-2024 | La “Bottega degli scalpellini” agli ANT-Days in Piazza Maggiore a Bologna”
16-11-2024 | Corso di perfezionamento alla scultura su pietra arenaria – settima edizione: “i volti umani”
Dopo i corsi base effettuati ed un corso di approfondimento, lo staff didattico, su idea del maestro Alfredo Marchi, ha pensato di organizzare un corso di specializzazione che avrà come tema lo studio e la realizzazione su pietra del volto umano nelle sue diverse accezioni. Il corso è indirizzato a tutti i soci che hannoContinua a leggere “16-11-2024 | Corso di perfezionamento alla scultura su pietra arenaria – settima edizione: “i volti umani””
20-10-2024 | La Bottega degli scalpellini a “Sensazioni d’Autunno – Festa dei Sapori e delle Tradizioni locali” a Vergato
Dopo un’estate ricca di iniziative e prima dell’inizio del corso autunno-inverno di perfezionamento, Domenica 20 Ottobre la Bottega degli Scalpellini ha preso parte alla manifestazione “Sensazioni d’Autunno – Festa dei Sapori e delle Tradizioni locali” a Vergato (le iniziative previste per il pomeriggio di Sabato 19 Ottobre purtroppo sono state annullate a causa delle condizioniContinua a leggere “20-10-2024 | La Bottega degli scalpellini a “Sensazioni d’Autunno – Festa dei Sapori e delle Tradizioni locali” a Vergato”
14-10-2024 | Corso di avvicinamento alla scultura su pietra arenaria per gli allievi dell’Istituto Professionale Agrario “B. Ferrarini” di Sasso Marconi
Nella settimana dal 14 al 18 Ottobre 2024, nell’ambito del programma delle “Attività formative e di orientamento per lo sviluppo socio-economico dell’Appennino”, l’Associazione Fulvio Ciancabilla ha avuto l’incarico di gestire un corso di avvicinamento alla scultura su pietra arenaria per un gruppo di allievi dell’Istituto Professionale Agrario “B. Ferrarini” di Sasso Marconi; titolo: “L’arenaria eContinua a leggere “14-10-2024 | Corso di avvicinamento alla scultura su pietra arenaria per gli allievi dell’Istituto Professionale Agrario “B. Ferrarini” di Sasso Marconi”
05-10-2024 | Corso di introduzione alla lavorazione della pietra arenaria nel “crocevia d’Europa” di Monghidoro
L’Associazione Fulvio Ciancabilla, gruppo ‘Bottega degli Scalpellini’, e l’Associazione ‘OLTR’ALPE’, da tempo attive per la valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali, hanno organizzato insieme un primo corso di introduzione alla lavorazione della pietra arenaria nel territorio del Comune di Monghidoro. In un passato non troppo lontano, la coltivazione dell’arenaria della formazione di Monghidoro avvenivaContinua a leggere “05-10-2024 | Corso di introduzione alla lavorazione della pietra arenaria nel “crocevia d’Europa” di Monghidoro”
01-09-2024 | Di qua e di là dal fiume – Gli Scalpellini della Valle del Reno nei negozi di Riola (prorogata fino al 15-01-2025)
Visto il successo dell’iniziativa e su specifica richiesta dei negozianti coinvolti nell’esposizione la mostra “Di qua e di là dal fiume – Gli Scalpellini della Valle del Reno nei negozi di Riola“ viene prorogata fino al 15 gennaio 2025 Come si ricorderà la nostra Associazione ha promosso dal giugno scorso una mostra degli artisti scalpelliniContinua a leggere “01-09-2024 | Di qua e di là dal fiume – Gli Scalpellini della Valle del Reno nei negozi di Riola (prorogata fino al 15-01-2025)”
01-09-2024 | La Bottega degli Scalpellini alla ‘Festa della smielatura’ nel Poranceto di Camugnano
Aderendo ad una richiesta degli organizzatori la bottega degli scalpellini della Valle del reno è stata presente alla bella iniziativa al bosco del Poranceto. Per chi non lo conosce è un posto magico, castagni ultracentenari in un paesaggio dolce e rilassante. Molti erano i produttori di miele a KM zero, artigiani cestai, musica nell’ambito dellaContinua a leggere “01-09-2024 | La Bottega degli Scalpellini alla ‘Festa della smielatura’ nel Poranceto di Camugnano”
30-07-2024 | Gli scalpellini della Valle del Reno al Castello Manservisi (seconda edizione)
E’ con grande piacere che, dal 30 Luglio al 15 Agosto, Vi invitiamo alla seconda edizione (la prima si è tenuta nell’estate 2023) dell’esposizione al Castello Manservisi delle opere in arenaria dei maestri e degli allievi della Bottega degli Scalpellini, iniziativa che la nostra Associazione ha messo in piedi per far rinascere l’arte degli scalpellini,Continua a leggere “30-07-2024 | Gli scalpellini della Valle del Reno al Castello Manservisi (seconda edizione)”
19-07-2024 | L’arte degli scalpellini a Lizzano in Belvedere nei locali del Martignano
In collaborazione con il Gruppo di Studi Capotauro e con il patrocinio del Comune di Lizzano in Belvedere, presso i locali del Martignano (biblioteca comunale di Lizzano in Belvedere), con l’inaugurazione di Venerdì 19 (ore 19:00) ha avuto inizio l’esposizione delle opere dei maestri e allievi dei corsi di avvicinamento alla scultura su pietra arenaria,Continua a leggere “19-07-2024 | L’arte degli scalpellini a Lizzano in Belvedere nei locali del Martignano”