16-11-2024 | Corso di perfezionamento alla scultura su pietra arenaria – settima edizione: “i volti umani”

Dopo i corsi base effettuati ed un corso di approfondimento, lo staff didattico, su idea del maestro Alfredo Marchi, ha pensato di organizzare un corso di specializzazione che avrà come tema lo studio e la realizzazione su pietra del volto umano nelle sue diverse accezioni.

Il corso è indirizzato a tutti i soci che hanno già frequentato almeno un corso completo di avviamento alla scultura su pietra arenaria.

Il corso avrà come scopo quello di dare nozioni di base per la scultura su pietra arenaria del volto umano, in basso ed alto rilievo. L’insegnamento di questa pratica potrà servire a formare volontari che lavoreranno insieme per creare un memoriale ai caduti sudafricani da collocare sul Monte Salvaro.

Il corso prevede quattro sabati di sette ore ciascuno e sarà condotto dai maestri Alfredo Marchi e Riccardo Vaccaro.

Le prime giornate previste sono il 16, il 23 e il 30 novembre e la quarta giornata, che farà seguito alle iniziative di Dicembre (stand natalizi sul “crescentone” di Piazza Maggiore a Bologna e nel presepe di Monteveglio) e alle festività natalizie, si terrà il 18 Gennaio 2025.

Tutte le giornate si svolgeranno a Liserna nel laboratorio all’aperto, sotto tettoie e gazebo ubicati su terreno concesso per l’uso dal maestro Alfredo Marchi, che metterà a disposizione le pietre da lavorare.

La teoria

La pratica e le pause pranzo