26-04-2025 | “Vergato in Fiera”… in arenaria allo stand degli Scalpellini

Per la prima volta e su invito dell’Amministrazione Comunale di Vergato saremo presenti con due stand alla tre giorni di Festa patronale nel centro del paese. Questo evento, pressoché unico per le sue caratteristiche in tutto l’Appennino, si terrà da 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟔 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟐𝟖 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, prevede  la 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 (XXXVIII edizione), la 𝐌𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞,Continua a leggere “26-04-2025 | “Vergato in Fiera”… in arenaria allo stand degli Scalpellini”

25-04-2025 | La Bottega degli Scalpellini a Monte Sole

Per il secondo anno, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, la Bottega degli scalpellini ha l’onore di presenziare a Monte Sole! 25 aprile, una festa di Libertà e Pace, occasione unica per celebrare la memoria di chi ha perso la vita per questi valori preziosi. Grazie ad ANPI Marzabotto per averci invitati. Come ringraziamento ad ANPI dell’invitoContinua a leggere “25-04-2025 | La Bottega degli Scalpellini a Monte Sole”

12-04-2025 | Assemblea annuale di rendicontazione e di presentazione delle attività

L’Assemblea annuale dell’Associazione Fulvio Ciancabilla APS si è tenuta presso i locali della Locanda Mulino Cati a Ponte di Verzuno gestita da Il Gruppo Studi Cesare Mattei APS, associazione formata da appassionati ricercatori su Cesare Mattei e le sue opere. I ringraziamenti del Presidente Stefano Vannini “Ringrazio i tanti soci presenti.Un caro saluto e un ringraziamentoContinua a leggere “12-04-2025 | Assemblea annuale di rendicontazione e di presentazione delle attività”

15-03-2025 | Corso base di introduzione alla scultura su pietra arenaria – Ottava edizione

Visto l’interesse che si è creato attorno ai nostri corsi che intendono far conoscerela lavorazione della pietra arenaria e dare continuità alla tradizione scalpellina delnostro Appennino e di Montovolo in particolare, abbiamo programmato una ottavaedizione del corso base per l’introduzione alla scultura su pietra arenaria.Il corso si terrà a Riola, non lontano dalla stazione ferroviaria,Continua a leggere “15-03-2025 | Corso base di introduzione alla scultura su pietra arenaria – Ottava edizione”

09-03-2025 | L’arte degli scalpellini e scalpelline al “Mercatino delle donne” di Sibano

In occasione della “festa della donna” 2025 a Sibano è stato organizzato il “mercatino delle donne” che ha ospitato l’arte degli scalpellini e scalpelline della Valle del Reno in uno stand in cui, oltre all’esposizione di alcune nuove “opere di bottega”, sono state allestite alcune postazioni in cui poter trasmettere il piacere della lavorazione dell’arenariaContinua a leggere “09-03-2025 | L’arte degli scalpellini e scalpelline al “Mercatino delle donne” di Sibano”

08-03-2025 | L’arte degli Scalpellini a Palazzo Pepoli come “Cultura popolare bolognese De.Co.”

Sabato 8 Marzo alle 17:00 si è tenuto un incontro e dimostrazione di scultura a cura della “Bottega degli Scalpellini” nel magnifico salotto di Palazzo Pepoli. L’incontro era inserito nell’ambito di un ciclo di incontri dedicati alla Cultura popolare bolognese; questi incontri, previsti dal 1 al 15 Marzo, sono stati un’occasione imperdibile per tutti coloroContinua a leggere “08-03-2025 | L’arte degli Scalpellini a Palazzo Pepoli come “Cultura popolare bolognese De.Co.””

06-02-2025 | ARenaria-TErracotta: materiali poveri che fanno bella Bologna

Sarà un anno pieno di iniziative per la Bottega degli scalpellini questo 2025.Dopo un 2024 che ha visto l’iscrizione al registro delle Associazioni di promozione sociale, il riconoscimento di Denominazione Comunale (DE.CO.) della Città Metropolitana, il settimo corso base di avvicinamento alla lavorazione della pietra arenaria e tante altre iniziative in giro per il territorioContinua a leggere “06-02-2025 | ARenaria-TErracotta: materiali poveri che fanno bella Bologna”

22-12-2024 | L’antico mestiere degli scalpellini nel presepe di Monteveglio

Domenica 22 Dicembre la Bottega degli Scalpellini è stata invitata dalla Parrocchia di Monteveglio a rappresentare, insieme con gli antichi mestieri di fabbro, falegname e contadino/allevatore, l’antico mestiere dello scalpellino nell’accogliente presepe che ha preso vita all’uscita della Santa Messa mattutina. La Parrocchia di Monteveglio “ha voluto organizzare a una giornata speciale, ricca di spiritualità, tradizioniContinua a leggere “22-12-2024 | L’antico mestiere degli scalpellini nel presepe di Monteveglio”

20-10-2024 | La Bottega degli scalpellini a “Sensazioni d’Autunno – Festa dei Sapori e delle Tradizioni locali” a Vergato

Dopo un’estate ricca di iniziative e prima dell’inizio del corso autunno-inverno di perfezionamento, Domenica 20 Ottobre la Bottega degli Scalpellini ha preso parte alla manifestazione “Sensazioni d’Autunno – Festa dei Sapori e delle Tradizioni locali” a Vergato (le iniziative previste per il pomeriggio di Sabato 19 Ottobre purtroppo sono state annullate a causa delle condizioniContinua a leggere “20-10-2024 | La Bottega degli scalpellini a “Sensazioni d’Autunno – Festa dei Sapori e delle Tradizioni locali” a Vergato”

05-10-2024 | Corso di introduzione alla lavorazione della pietra arenaria nel “crocevia d’Europa” di Monghidoro

L’Associazione Fulvio Ciancabilla, gruppo ‘Bottega degli Scalpellini’, e l’Associazione ‘OLTR’ALPE’, da tempo attive per la valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali, hanno organizzato insieme un primo corso di introduzione alla lavorazione della pietra arenaria nel territorio del Comune di Monghidoro. In un passato non troppo lontano, la coltivazione dell’arenaria della formazione di Monghidoro avvenivaContinua a leggere “05-10-2024 | Corso di introduzione alla lavorazione della pietra arenaria nel “crocevia d’Europa” di Monghidoro”